WHISTLEBLOWING

Al fine di incoraggiare e facilitare la segnalazione di illeciti e, in tal modo, ridurre i rischi di irregolarità, IFA CONSULTING SCF Srl si è dotata di una procedura interna che disciplina il sistema interno di segnalazione delle violazioni (Whistleblowing), come previsto D.Lgs. 24/2023.

 

SOGGETTI CHE POSSONO EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE:

A seguito delle disposizioni previste dal previste dal D.Lgs. 24/2023, è stata ampliata la platea dei soggetti che possono trasmettere una segnalazione Whistleblowing:

  • tutti i dipendenti della società;
  • lavoratori autonomi e titolari di un rapporto di collaborazione, lavoratori o collaboratori di fornitori, liberi professionisti e consulenti che prestano la propria attività presso la società;
  • volontari e tirocinanti (retribuiti e non retribuiti);
  • azionisti e persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo e vigilanza orappresentanza;
  • candidati;
  • lavoratori in prova;
  • ex lavoratori.

In linea con le previsioni della normativa esterna, IFA CONSULTING SCF Srl garantisce la riservatezza dei dati personali del segnalante, nonché la tutela da eventuali condotte ritorsive di contenuto professionale, contrattuale od organizzativo e da qualsiasi azione od omissione che possa realizzare una forma di ritorsione, penalizzazione o discriminazione diretta o indiretta a suo carico per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione effettuata. Le misure di protezione vengono inoltre estese anche ai soggetti terzi coinvolti.

 

TIPOLOGIE DI IRREGOLARITÀ CHE POSSONO ESSERE SEGNALATE*:

La segnalazione può riguardare comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente privato, di cui si siano venute a conoscenza nel contesto lavorativo, e che consistono in illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, ecc... .

Si riportano di seguito le principali norme la cui violazione può, pertanto, essere oggetto di segnalazione:

  • norme disciplinanti l’attività finanziaria;
  • norme in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo;
  • Modello di Organizzazione e Gestione ex D.lgs. 231/01;
  • norme, leggi e regolamenti, Codici di Comportamento o altre disposizioni aziendali sanzionabili in via disciplinare.

* Il canale Whistleblowing non è destinato alla segnalazione di reclami o per inoltrare richieste ed evidenze di natura commerciale, nonché controversie riguardo il rapporto di lavoro.

 

COME EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE:

Canali Interni della Società

Segnalazione tramite e-mail PEC

La mail dovrà essere inviata al Responsabile del Sistema Interno di Segnalazione (Responsabile Compliance) tramite il seguente indirizzo: segnalazioni.ifaconsulting@pec.it

Le credenziali sono state fornite a tutti i soggetti interessati.

Canali Esterni

Evidenziando l’importanza di utilizzare i canali interni, è possibile per il segnalante effettuare una segnalazione esterna all’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC), con le modalità previste sul sito istituzionale dell’Ente, se, al momento della sua presentazione, ricorre una delle seguenti condizioni:

  • non è prevista, nell’ambito proprio del contesto lavorativo, l’attivazione obbligatoria del canale di segnalazione interna ovvero questo non è attivo o, anche se attivato, non è conforme alla normativa esterna;
  • la persona segnalante ha già effettuato una segnalazione interna, ai sensi della normativa esterna di riferimento, e la stessa non ha avuto seguito;
  • la persona segnalante ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito, ovvero che la stessa segnalazione possa determinare il rischio di ritorsione;
  • la persona segnalante ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.