Le strategie di financial risk management di IFA Consulting sono orientate al solo "core business" aziendale, strettamente connesse alle variabili endogene, al Bilancio e alle policy dell’impresa evidenziando una sostanziale differenza rispetto alle consulenze standardizzate degli intermediari, basate su "previsioni" strumentali al collocamento di costosi prodotti e servizi.
Anticipare o prevedere i mercati non solo è attività sistematicamente inefficace, ma spesso anche incompatibile con l’attività/oggetto sociale delle aziende non finanziarie che invece devono statutariamente mitigare i rischi.
Le aziende necessitano di analisi e stime dei rischi che si basino sugli stessi modelli probabilistici che le loro controparti già utilizzano: questo pone l’azienda in perfetta simmetria cognitiva con la controparte bancaria.
IFA si distingue per le spiccate competenze in tema di contratti derivati e patologie connesse maturate in oltre 23 anni di attività (vedi curriculum).
IFA affianca e supporta le imprese e i suoi specialisti interni in tema di:
Warren Buffett