Assofinance: "Trasparenza dei prodotti finanziari Approccio RISK BASED"
Trasparenza: da concetto astratto ad approccio metodologico per la comprensione delle caratteristiche quali - quantitative dei rischi connessi ai prodotti finanziari. I nuovi set informativi consentiranno finalmente all’investitore (impresa, privato, ente pubblico) di assumere scelte consapevoli e adeguate in funzione di esigenze specifiche e non in base ad astratte capacità previsive sui mercati, eliminando buona parte degli errori e delle criticità tipicamente insite in un mercato a conoscenza asimmetrica.
Le tradizionali informative standardizzate, astratte e, quindi, percepite in modo soggettivo, possono essere sostituite da informazioni quantitative, comparative ovvero oggettive: le uniche in grado di offrire un concreto valore segnaletico al decisore.
Le recenti comunicazioni Consob, pertanto, pongono le basi per nuove regole di comportamento e di efficace trasparenza a tutela del risparmio e degli investimenti del post crisi finanziaria. Verranno commentati inoltre gli esiti delle consultazioni pubbliche e i suggerimenti inviati da Abi, Assosim e Federcasse. Vedi allegato.
Fonte: IFA