La scrivente Società IFA Consulting Srl Società di Consulenza Finanziaria (nel seguito IFA) la informa che, per i dati da Lei forniti tramite il sito https://www.ifaconsulting.it/, IFA è titolare dei dati Suoi qualificati come dati personali ai sensi del Regolamento UE (Reg. 2016/679 del 27 aprile 2016). Conformemente a quanto previsto dal suddetto Regolamento, di seguito riportiamo l’informativa, in ottemperanza all’art. 14 del suddetto Regolamento UE.
Finalità e Modalità del Trattamento
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
Per queste finalità il conferimento dei Dati è facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporta conseguenze di sorta.
Il trattamento dei dati si svolgerà nel pieno rispetto delle libertà fondamentali senza ledere la Sua riservatezza e la Sua dignità, adottando sempre principi ispirati alla correttezza, liceità e trasparenza e per scopi non eccedenti rispetto alle finalità della raccolta.
Per il trattamento dei Suoi dati verranno utilizzati strumenti sia elettronici che manuali adottando tutte le misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.
Comunicazione dei Dati
I dati trattati non verranno comunicati a soggetti privi di autorizzazione concessa dal Titolare, fatta salva la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall'autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato, di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Base giuridica del Trattamento
La liceità del trattamento è costituita da:
- consenso facoltativo per il solo trattamento dei dati personali per specifiche finalità̀ di Marketing, promozionali e informative (art.6, paragrafo 1, lettera a).
Rifiuto del consenso al Trattamento
Il mancato consenso pregiudica il trattamento dei dati conferiti per le specifiche finalità̀ di Marketing, promozionali e informative, newsletter, contatto telefonico o con altri mezzi.
Conservazione Dei Dati
Tutti i dati personali verranno trattati per le Finalità su esposte, fino (e non oltre) al ritiro del consenso da parte Sua. Al ritiro del suo consenso tutti i Suoi dati, sia su supporto cartaceo che informatico saranno distrutti.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto all’accesso (art.15), alla rettifica e integrazione dei dati personali (art.16), alla cancellazione terminato il periodo di conservazione dei dati per obbligo di legge (art.17), limitazione al trattamento (art.18), obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali (art.19), e opposizione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (art.21).
La revoca del consenso non pregiudica la liceità̀ del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Per esercitare i Suoi Diritti l’interessato può contattare il Titolare.
Titolare del Trattamento dei Dati Personali
Il Titolare del trattamento dei dati in IFA è NICOLA BENINI.
Per contattare il Titolare potrà scrivere a IFA CONSULTING Stradone San Fermo, 21 - 37121 Verona o all’indirizzo mail [info@ifaconsulting.it] o contattandoci al numero [+39] 0458008190].
In ogni momento potrà chiedere l’elenco aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei dati trattati al Titolare.
INFORMAZIONI LEGALI
INFORMAZIONI RILASCIATE AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DAGLI ARTT. 2250 e 2630 C.C. COSI' COME MODIFICATI DALL'ART.42 DELLA LEGGE 88/2009
Dati Societari
Ragione Sociale: IFA Consulting S.r.l. S.C.F.
Forma societaria: Società a Responsabilità Limitata
Sede Legale: Stradone S. Fermo, 21, Verona VR - Italia
Indirizzo PEC: ifaconsulting@legalmail.it
Capitale Sociale: € 70.000,00
REA: VR322935
Numero Iscrizione al Registro delle Imprese di Verona, Codice Fiscale e Partita IVA: 03270800232
Arbitro Controversie Finanziarie
Il Cliente può presentare ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), istituito presso la CONSOB, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra investitori (diversi dai clienti professionali) e i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria di cui, rispettivamente, agli articoli 18-bis e 18-ter del TUF, relative alla violazione da parte di questi ultimi degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza nell’esercizio dell’attività disciplinata dalla Parte II del TUF, incluse le controversie oggetto del Regolamento (UE) n. 524/2013. Non rientrano nell’ambito dell’operatività dell’Arbitro le controversie che implicano la richiesta di somme di denaro per un importo superiore a Euro cinquecentomila. Sono esclusi dalla cognizione dell’Arbitro i danni che non sono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o della violazione da parte dell’intermediario degli obblighi sopra descritti e quelli che non hanno natura patrimoniale. Il diritto di ricorrere all’ACF è irrinunciabile e sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad altri organismi di risoluzione extragiudiziale contenute nel contratto.
Per maggiori informazioni fare riferimento al sito internet https://www.acf.consob.it/
INFORMATIVA SOSTENIBILITA'
Ai sensi dell’ Art. 165 comma 1 lett. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, IFA Consulting integra una valutazione in merito ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di garantire che i vari prodotti e strumenti possano essere raccomandati solamente a clienti che esprimono preferenze in tema di sostenibilità compatibili con le caratteristiche degli stessi strumenti.
Dato che la consulenza svolta da IFA Consulting riguarda il portafoglio finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano singolarmente allineati alle preferenze del cliente.
La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta, a seconda della tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.
Nessuna considerazione degli effettivi negativi sui fattori di sostenibilità
Al momento, data la disponibilità solamente parziale dei dati da parte dei manufacturer necessari a valutare gli effetti negativi sulla sostenibilità, tali effetti non possono essere considerati nella prestazione del servizio di consulenza. Ifa Consulting provvederà periodicamente a revisionare la disponibilità di dati da parte dei manufacturer e, quando questi saranno disponibili in maniera ampia e completa, considererà l’opportunità di valutare gli effetti negativi sui fattori di sostenibilità in relazione al servizio di consulenza prestato.
Coerenza delle politiche di remunerazione con l’integrazione dei rischi di sostenibilità Ifa Consulting tiene conto dei rischi di sostenibilità nel conformarsi ai requisiti organizzativi e pratiche retributive. Le remunerazioni ed i compensi paga a terzi fornitori da parte della società sono determinati in maniera tale da non confliggere con le politiche di selezione degli strumenti con riguardo ai fattori di sostenibilità.
Disclaimer - Note legali - Copyright
Disclaimer:
Le informazioni fornite dal sito Ifa Consulting SCF non intendono costituire in alcun modo suggerimenti o sollecitazioni del pubblico risparmio e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. La valenza degli elaborati e delle informazioni è esclusivamente informativa e in nessun caso la società Ifa Consulting SCF, i suoi soci, e le persone che vi lavorano o collaborano per la preparazione dei documenti presenti nel sito potranno mai e in nessuna forma essere ritenuti responsabili delle conseguenze derivanti dall’uso che l’utente, in totale indipendenza ed autonomia, potrà fare dei dati ottenuti mediante la consultazione del sito o la lettura del materiale.
Note legali:
L’utilizzo delle informazioni è effettuato totalmente sotto la responsabilità dell’utente ed in nessun caso la società Ifa Consulting SCF, i suoi soci, e le persone che vi lavorano o collaborano per la preparazione dei documenti presenti nel sito (d’ora in poi definiti anche “I Fornitori”) potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita o danno derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute nel sito Ifa Consulting SCF e dal materiale reso disponibile. Il materiale, redatto con la massima diligenza e massima cura potrà contenere errori, difetti od omissioni ma in nessuna forma “I Fornitori” potranno esserne ritenuti responsabili.
La società Ifa Consulting SCF non garantisce che le informazioni rese disponibili agli utenti rispecchino le loro esigenze e loro necessità. Ifa Consulting SCF non garantisce l’accuratezza, la completezza e la veridicità delle informazioni fornite.
Data la natura dei contenuti presenti sul sito, la società Ifa Consulting SCF raccomanda di non utilizzarli per fini operativi, ma soltanto a titolo informativo e per approfondimento tecnico. Chiunque utilizzasse le informazioni rielaborate da Ifa Consulting SCF per finalità diverse da quelle conoscitive, lo fa esclusivamente a suo rischio e pericolo. Le informazioni non dovranno mai essere utilizzate per acquistare o vendere uno strumento finanziario: si consiglia di rivolgersi agli intermediari autorizzati ed a professionisti per ottenere ulteriori informazioni.
Copyright:
I dati forniti agli utenti di questo sito sono da ritenersi ad esclusivo uso personale e non ne è consentito un qualunque utilizzo di tipo commerciale, pertanto nessuna parte del materiale presente sul sito o inviato può essere copiato, fotocopiato o duplicato in alcun modo e ridistribuito con qualsiasi mezzo senza la preventiva autorizzazione scritta della società Ifa Consulting SCF.